
EVENTI GRATUITI PER BAMBINI
grazie al BANDO FATTOR COMUNE 2025

Siamo felicissimi di potervi invitare agli eventi gratuiti all'interno del progetto
ESTATE AL CIRCO 2025
FESTA D'ESTATE
Domenica 29 Giugno, ore 18
Presso il meraviglioso spazio dell'associazione Porta Moneta, vi aspettiamo per sperimentarvi con il circo, con un laboratorio rivolto ai più piccoli e a seguire uno spettacolo divertente e affascinante che vi terrà con il mento all'insù!
LABORATORI DI CIRCO
Mercoledì 2, 9, 16, 23 Luglio
Mercoledì 3, 10 Settembre
Presso il verde parco di Villa Litta (Affori), la nostra prima sede, in via Candiani 71 e la nostra prossima sede, in via Caldesi, 6.
Questi laboratori vogliono essere un percorso di gioco e movimento rivolto a diverse fasce d'età:
17:00-18:00 2-3 anni con Paolo Mandelli
17:00-18:00 6-9 anni con Paolo Dei Giudici
18:00-19:00 4-5 anni con Paolo Mandelli

Per info e prenotazioni scrivici all'indirizzo terzotempoululi@gmail.com
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Attenzione: solo per i laboratori presso il nostro spazio,
è necessaria la quota associativa di 15 euro

“Re-Play > Circo, reti, crescita giovanile” (alias “Re-Play 2024/2025”), continua il lavoro avviato fin dal 2017 sul territorio nazionale da Giocolieri e Dintorni ASD, attraverso i suoi main project, per incrementare la partecipazione attiva e la crescita delle giovani generazioni, facilitando al contempo lo sviluppo di reti di circo regionali. Il team di Circosfera (coordinamento delle attività di rete e nei territori) e il team di Altrocirco (coordinamento delle attività di monitoraggio e valutazione) coordineranno le attività di progetto.
“Re-Play > Circo, reti, crescita giovanile” è finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del bando “EDUCARE INSIEME”.
REALTA’ COINVOLTE
Replay 2024 / 2025 nasce dalla collaborazione tra Giocolieri e Dintorni ASD – che assume il ruolo di capofila – in partenariato con la comunità di pratica costituita da altre 18 organizzazioni di circo attive nel territorio lombardo/toscano/laziale (8 come partner formali e 10 come partner esterni) oltre ad altre organizzazioni no profit e for profit che lavoreranno a livello territoriale in collaborazione con i partner, creando un campione significativo degli ambiti e dei soggetti. La cooperazione e la collaborazione pluriennale con realtà attive in Lombardia, Toscana e Lazio impegnate nella creazione, produzione, trasmissione e promozione delle arti circensi contemporanee, incluso l’esperienza maturata in progetti di rete precedenti, permettono a G&D la costituzione di un partenariato forte e allargato che informa e caratterizza la natura di Re-Play 2024 / 2025, mentre la collaborazione con soggetti internazionali di prestigio impegnati in attività ludico-educative all’interno della European Youth Circus Organization costituisce un prezioso valore aggiunto.
ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
Nello specifico le attività previste da Re-Play 2024 / 2025 abbracciano un ampio range di ambiti e di beneficiari, diretti e indiretti, con particolare attenzione alla fascia 11-17 anni e con un focus importante sul dialogo intergenerazionale.
Il progetto coinvolgerà circa 2000 giovani sui territori regionali di Lazio, Toscana e Lombardia, avvalendosi di metodologie educative create dalle diverse scuole di circo e della comunità di pratica più ampia (nazionale, europea, globale e virtuale) all’interno della quale operano.
Nel corso dei 12 mesi di attività previste, Re-Play 2024 / 2025 intende: approfondire e implementare le strategie e i processi di empowerment giovanile; condurre interventi ludici educativi di carattere innovativo; contrastare la povertà educativa attraverso la specificità del patrimonio culturale del circo; ampliare le reti regionali di circo.
Re-Play 2024 / 2025 intende inoltre rafforzare le community regionali composte dagli stessi partner, accomunati tra di loro da percorsi e valori spesso condivisi e implementare le collaborazioni con enti pubblici/privati per costruire sul territorio una rete eterogenea di soggetti.

PARTNER DI PROGETTO
Giocolieri & Dintorni ASD – www.circosfera.it (Capofila)
Lombardia
ASD Spazio Circo – Bergamo – www.spaziocircobergamo.it
KABUM ASDC – Varese – www.spaziokabum.it
A.S.D. Ululì, Spazio Terzo Tempo – www.terzotempoululi.com
Campacavallo – www.campacavallo.it
Toscana
Associazione Antitesi – Vicopisano (PI) – www.antitesiteatrocirco.it
ASD Badabam – Sovicille (SI) – www-badabam.it
ASD Circo Libera Tutti – Montelupo Fiorentino (FI) – www.circoliberatutti.it
Circo Libre – www.circolibre.it
Lazio
Accademia Materiaviva – Roma – www.accademiamateriaviva.it
ASD Circo Svago – Albano Laziale (Roma) – www.circosvago.it

